
Passiamo dai numeri alle motivazioni principali che caratterizzano la nascita di questo modello d’Impresa.
Si parte dalla Globalizzazione, dove le Imprese a partire dal 2010 devono fare i conti con Inflazione, Mercati Esteri ed una competizione feroce sotto tutti i punti di vista.
A questo punto si può utilizzare il proverbio “l’unione fa la forza” sviluppando un organizzazione trà imprese che operano nello stesso settore ma con specializzazioni diverse, si può offrire alla committenza
un progetto chiavi in mano che ha un unico interlocutore.
Il Progetto essendo condiviso all’interno di un organizzazione comune viene seguito con più attenzione e precisione in tutti i suoi aspetti: Messa in opera, Responsabilità sul lavoro, Forniture, Logistica, Parte commerciale ed economica.
Questo tutela sia le Imprese che la committenza in tutti gli aspetti operativi e giuridici.
Per chi fosse interessato ad approfondire l’argomenti di seguito trovate il link per prendere visione del lavoro svolto dall’osservatorio Nazionale sulle Reti d’Impresa, redatto nel 2022.
